La nostra storia

La nostra storia

Per oltre 80 anni SUCO Robert Scheuffele GmbH & Co. KG, ben nota con il suo marchio SUCO, è affermata come specialista per prodotti nel campo del monitoraggio pressione e della trasmissione di potenza.

1938

Robert Scheuffele avvia un laboratorio di meccanica

1945

Inizio della collaborazione tra Robert Scheuffele e Georg Fuhrmann

1946

Inizio della produzione di frizioni e freni centrifughi

1953

Trasferimento nella nuova sede di Bietigheim-Bissingen

1956

Registrazione del marchio SUCO con protezione in tutto il mondo

1960

Inizio della produzione di pressostati meccanici per l'industria automobilistica

1969

Inizio della produzione di frizioni e freni elettromagnetici
Creazione di una rete di vendita paneuropea

1979

Ulteriore sviluppo dei pressostati SUCO specialmente per applicazioni idrauliche e pneumatiche
Orientamento strategico all'industria

1980

Sviluppo della serie di pressostati esagono 24 per innumerevoli applicazioni industriali

1984

Sviluppo della serie di pressostati esagono 27 per innumerevoli applicazioni industriali

1987

Ampliamento della gamma di prodotti per includere pressostati precablati personalizzati

1988

Inizio delle vendite negli Stati Uniti

1993

Sviluppo di smorzatori di pressione per sistemi frenanti ABS impiegati nell'industria automobilistica

1997

Prima certificazione aziendale DIN ISO 9001

1998

Inizio della presenza sul mercato in Asia attraverso un pool di aziende

1999

Fondazione della controllata SUCO VSE France

2002

Approccio ai mercati sudamericano e dell'Europa orientale

2005

Nuova ragione sociale: SUCO Robert Scheuffele GmbH & Co. KG.
Sviluppo della frizione SUCO zero

2006

Sviluppo del pressostato più piccolo al mondo con punto di commutazione regolabile a 400 bar (brevettato)

2009

Acquisizione di ESI Technology Ltd. (UK)

2010

Sviluppo di una serie di trasduttori basata sulla tecnologia SoS

2013

Anniversario aziendale di 75 anni

2014

Sviluppo di pressostati meccanici con funzioni intelligenti aggiuntive

2016

Rilancio della homepage di SUCO, pubblicazione dei nuovi cataloghi SUCO

2017

Terza certificazione secondo lo standard QM DIN EN ISO 9001: 2015

202x

2020

Elaborazione della visione per il gruppo SUCO

2019

Sviluppo coerente dei mercati sudamericani