Frizione autoincrementale

  • ­­­­Alta efficienza con effetto autoincrementale
  • Fattore di prestazione di 2,5
  • Design compatto
SUCO Frizione autoincrementale

Composizione e modalità di funzionamento

Le massette sono posizionate sul mozzo profilato e sono trattenute da molle in tensione, che sono agganciate ai pattini. I dischi trattengono assialmente le massette centrifughe. Ogni pattino è dotato di una aggraffatura sulla sua superficie interna per centrarlo sulla massetta. Pattini e massette si muovono verso l'esterno quando la forza centrifuga permette di contrastare la forza delle molle. Quando la velocità è sufficientemente elevata il materiale d'attrito presente sui pattini entra in contatto con il tamburo della frizione consentendo la trasmissione della potenza.

  • massette
  • mozzo profilato
  • molle
  • pattini
  • tamburo
F-Type

Prestazioni e dimensioni

TipoD [mm]B [mm] 1d max. [mm]diametro foro standard
d [mm] (pollici)  2
Velocità di rotazione standard
BassoNormaleAlto
M a nE 750 e
nB 1500 [Nm]
potenza motore
consigliata [kW] 3
M a nE 1250 e
nB 2500 [Nm]
potenza motore
consigliata [kW] 3
M a nE 1500 e
nB 3000 [Nm]
potenza motore
consigliata [kW] 3
F0150101412  1,30,1720,3
F0260151815 (5/8)  40,550,8
F0370152215; 20 (7/8)  70,9101,6
F0480152814 - 25 (3/4; 7/8)40,3111,4162,5
F0590203518; 20; 25 (3/4; 1)100,8263,4406,3
F06100203520; 24; 28 (3/4; 1)161,3425,5609,4
F07110204028; 35; 40 (1)252,0709,010015,7
F08125205025; 38; 49 (3/4; 1)403,212015,718028,3
F09138255530; 38; 48 (1)907,024031,032050,0
F10150256038; 48; 4912510,034044,547074,0
F11165306542; 50; 55 (1 7/16)22017,262081,0870136,0
F12180407550; 60 (2 3/8)46036,01200157,01700267,0
F13200307535; 55; 65 (2 3/8)52041,01300170,01850290,0

1) La potenza trasmessa aumenta con l'aumento della larghezza B.
2) Fori conici e dimensioni speciali possono essere realizzati su richiesta.
3) La potenza del motore viene calcolata utilizzando un fattore di sicurezza di 2.

La selezione finale della frizione deve essere effettuata da SUCO.

 

d = diametro del foro.
d max. = alesaggio max.
B = larghezza della massetta
D = diametro interno del tamburo
M = coppia
nE = velocità di innesto
nB = velocità operativa

F-Typ Querschnitt und Skizze
Varianti degli innesti centrifughi

Per soddisfare le diverse esigenze SUCO offre una gamma di prodotti ampia e flessibile.