Varianti degli innesti centrifughi
Per soddisfare diverse esigenze, SUCO offre una gamma di prodotti ampia e flessibile.
Possono essere forniti sia azionamenti assiali che radiali.
Tutti i freni e le frizioni centrifughe devono essere utilizzati solo in combinazione con un tamburo o una puleggia adatti. È vietato il funzionamento di una frizione o di un freno senza un tamburo o una puleggia adatti o si possono causare lesioni anche gravi alle persone.

Modello K

Versione - K
Questa versione senza tamburo viene fornita quando il tamburo viene lavorato dal cliente oppure è già presente sulla macchina. Il tamburo deve essere accuratamente centrato e montato saldamente. Per una trasmissione della coppia più efficace gli innesti possono essere dotati di più file di massette e materiale d'attrito. Sono disponibili diversi diametri dell'albero e anche profili conici.
Modello G

Versione con tamburo - G
Questa versione può essere utilizzata per collegare due alberi. È importante che l'installazione abbia il disallineamento più basso possibile in entrambe le direzioni radiali e angolari. Eccessivo disallineamento può provocare l'usura prematura del materiale d'attrito o il guasto della frizione.
Modello E

Versione - E
Laddove non è semplice allineare propriamente le estremità degli alberi o l'estremità dell'albero e il tamburo, è possibile utilizzare un cuscinetto tra mozzo e tamburo stesso. L'azionamento in uscita può avvenire attraverso da un anello di tolleranza su cui montare una puleggia o una flangia.
Modello A

Versione con giunto elastico - A
Il modo più semplice per compensare il disallineamento radiale e angolare tra due alberi consiste nell'utilizzare un giunto elastico che può essere posizionato radialmente o assialmente.
Modello R

Versione con puleggia - R
Quando la coppia viene trasmessa attraverso una cinghia a V la gola può venire ricavata nel tamburo. In questo modo è possibile produrre pulegge singole, doppie o multiple. A seconda delle dimensioni della frizione può essere prevista una puleggia con gola di diametro da 80 a 270 mm. Le gole più comuni sono: SPA, SPB, SPZ e Poly-V a DIN / EN.