Le frizioni e i freni elettromagnetici SUCO sono utilizzati nelle macchine edili, macchine agricole, macchine utensili, pompe e compressori, centrifughe, trasportatori a nastro e macchine per la pulizia.
I principi di funzionamento delle frizioni e dei freni elettromagnetici sono molto simili.
Il corpo dello statore contiene la bobina di rame annegata in resina sintetica. La frizione viene attivata applicando una corrente continua alla bobina. Questo crea un campo elettromagnetico che attrae il disco condotto verso il disco conduttore e unitamente al rivestimento in materiale d'attrito consente la trasmissione della coppia. I due dischi si disaccoppiano una volta venuta meno l'alimentazione. Una molla di richiamo assicura che il disco condotto e il conduttore si separino.
Il corpo dello statore contiene la bobina di rame annegata in resina sintetica. Quando viene applicata tensione viene creato un campo magnetico che attrae il disco condotto generando la frenata. Quando l'alimentazione viene meno la molla di richiamo riporta il disco condotto nella sua posizione originale.
Tra molte altre applicazioni, le frizioni e i freni elettromagnetici SUCO sono utilizzati nelle macchine edili, macchine agricole, macchine utensili, pompe e compressori, centrifughe, nastri trasportatori e macchine per la pulizia.
