A seconda delle dimensioni della frizione, l'installazione deve prevedere un traferro compreso tra 0,2 e 0,5 mm tra il mozzo della trasmissione e il disco dell'armatura.
Se non si utilizza un mozzo condotto SUCO, è importante assicurarsi che vi siano fori per l'alloggiamento delle teste dei rivetti durante l'installazione del disco di armatura. Il disco dell'armatura è centrato dalle viti che fissano il disco a molla al mozzo condotto.
Quando il disco d'armatura è installato, deve rimanere libero di muoversi assialmente contro la molla di richiamo.

Composizione e modalità di funzionamento
Il modello base della frizione elettromagnetica con cuscinetto è costituito da corpo dello statore con bobina, cavo di alimentazione, mozzo conduttore con cuscinetto di supporto e il disco di armatura a cui è fissata la molla di richiamo. Poiché contiene un cuscinetto non è necessario centrare il corpo dello statore sul mozzo conduttore.
- corpo dello statore
- cavo di alimentazione
- mozzo conduttore
- disco di armatura
- molla di richiamo

Modello A

Frizione con mozzo conduttore
Versione base senza mozzo condotto.
Collegamento al lato condotto mediante viti.
Modello C

Frizione con mozzo condotto e mozzo conduttore
Versione base con azionamento di uscita assiale (montato su un albero).
Mozzo condotto con cuscinetti.
Modello D

Frizione con mozzo condotto e mozzo conduttore
Versione base con azionamento di uscita assiale (albero - albero)
Prestazioni e dimensioni
Dimensioni | G03 | G04 | G05 | G06 | G07 | G08 | G09 |
Coppia [Nm] di riferimento 1) | 4,5 | 8,0 | 20,0 | 38,0 | 80,0 | 150,0 | 280,0 |
Velocità di rotazione max. [Rpm] | 8.000 | 6.000 | 5.000 | 4.000 | 3.000 | 3.000 | 2.000 |
Potenza [W] T = 20 ° C | 12 | 20 | 23 | 32 | 40 | 55 | 72 |
d max. [mm] 2) | 20 | 25 | 30 | 40 | 50 | 70 | 80 |
D [mm] | 80 | 100 | 125 | 150 | 190 | 230 | 290 |
L1 [mm] | 41,0 | 45,0 | 52,0 | 56,5 | 67,0 | 75,4 | 90,0 |
L2 [mm] | 68,0 | 72,5 | 92,0 | 102,5 | 112,0 | 130,5 | 153,0 |
L3 [mm] | 56,0 | 65,0 | 77,0 | 86,5 | 105,0 | 123,4 | 145,0 |
B [mm] | 72 | 90 | 112 | 137 | 175 | 215 | 270 |
F [mm] | 63 | 80 | 100 | 125 | 160 | 200 | 250 |
H [mm] | 46 | 60 | 76 | 95 | 120 | 158 | 210 |
1) A seconda dell'installazione, del funzionamento e delle condizioni ambientali
2) Sede per chiave DIN 6885/1